BLOOD ON BLOOD Manifesto
Admo Macerta presenta BLOOD ON BLOOD Manifesto, una mostra che racconta la malattia dal punto di vista di chi l’ha vissuta. Saranno gli scatti di due giovani donne, Marta Viola (1986) e Stefania Spadoni (1985) a illustrare il difficile percorso intrapreso al momento della diagnosi della malattia, fino al trapianto di midollo e all’inizio di un nuovo percorso.
“Inizialmente l’idea di fotografare si è imposta a causa di un disturbo visivo, tra i vari effetti della malattia c’erano anche fluorescenze e sfocature. Ho pensato di fare fotografie ogni volta che intravedevo qualcosa che mi incuriosiva, così avrei avuto modo di vederlo bene più avanti, quando sarei stata meglio”, scrive Marta Viola a introduzione del suo libro Sangue Bianco – edito da Seipersei, realizzato grazie alla campagna di crowdfunding sulla piattaforma Ulule dal 21 novembre al 21 dicembre 2017.
Queste invece le parole di Stefania Spadoni: “Come mi senti libro edito da Gallucci Editore nel 2017, è una scatola, dentro ho messo delle storie. Questo progetto di scrittura e fotografia nasce dalla mia esigenza di condividere momenti intensi di un percorso non facile. Come si affronta la notizia di una malattia, la strada verso una possibile guarigione, le privazioni, gli ostacoli, le gioie, le delusioni, gli incontri? Non credo in una risposta unica e risolutiva, penso si proceda per tentativi. In questo libro ci sono i miei di tentativi, la necessità di tirare fuori tutto quel magma di emozioni, la possibilità di farlo con dei mezzi che mi erano familiari, il corpo, la scrittura, la fotografia”.
Blood on Blood, nata dall’unione di questi due progetti individuali come progetto espositivo di STILL Young per idea del curatore Alessandro Curti, è una mostra intensa, caratterizzata da una forte componente emotiva e da una inaspettata carica vitale.
BLOOD ON BLOOD
“Il tuo sangue nel mio sangue. Io sono perché tu ci sei.”
Marta Viola e Stefania Spadoni, con due progetti stilisticamente lontani ma idealmente vicinissimi, hanno trovato nella fotografia e nella scrittura il percorso narrativo per raccontare l’esperienza della loro malattia.
BLOOD ON BLOOD, che riunisce per la prima volta i due lavori Sangue Bianco e Come mi Senti in un’unica mostra, è un richiamo alle promesse di eterna amicizia che fanno i bambini, scambiandosi il sangue per creare un legame indissolubile ed eterno.
Marta e Stefania ci offrono il loro sguardo fotografico attraverso un filtro intimo e personale, definendo un’estetica inedita, che ci parla della malattia da un punto di vista mai affrontato prima. Se ai diversi aspetti della nostra quotidianità è sempre possibile accostare un’estetica fotografica ben definita, lo stesso non si può dire per quel che riguarda il tema della malattia, che siamo abituati a vedere da una prospettiva dai toni asettici e ospedalieri.Così, grazie allo sguardo artistico profondo delle due fotografe, ci posizioniamo su un piano di lettura originale, guardando a questa storia come se ne fossimo i protagonisti: le immagini istintive, prive di filtri e dalla fortissima carica emotiva ci fanno improvvisamente percepire la fragilità umana, l’imprevedibilità del futuro e la totale assenza di certezze nella vita. Le due fotografe, prendendoci per mano, ci accompagnano nel cuore delle loro emozioni più intime e ci mostrano la loro personale esperienza, il loro filtro sul mondo che le circonda. Ma BLOOD ON BLOOD è anche e soprattutto un messaggio di speranza, un invito a mettersi in gioco, trovare le forze per riprendere possesso della vita e cominciare un nuovo percorso. Alla fotografia vengono attribuiti numerosi ruoli: documentaristica, etica, sociale, impegnata…quella di Marta e Stefania è certamente terapeutica, una medicina narrativa che restituisce forza d’animo, vecchi sogni che ritornano nuovi e un amore palpitante per la vita.
Alessandro Curti
Ad arricchire il progetto ripensato in occasione di MATCH IT NOW per Admo Macerata, una serie di manifesti con alcuni estratti della produzione testuale e visiva delle due artiste.
Per un impatto visivo diverso, che comunichi un messaggio in maniera diretta.
Via le cornici e i vetri, solo la carta a cui potersi avvicinare e con cui confrontarsi e interagire.
Durante l’inaugurazione le artiste saranno presenti con una performance di scrittura dedicata ai visitatori che potranno portarsi a casa un pezzo della loro storia.
MARTA VIOLA | STEFANIA SPADONI BLOOD ON BLOOD Manifesto
Galleria degli Antichi Forni, Piaggia della Torre 4, Macerata
Inaugurazione domenica 13 settembre 2020 h 18.00